
Parte  dal Comune di Sant’Agnello, martedì 25 ottobre, la campagna di educazione  ambientale “Il tesoro di Capitan Eco” realizzata dall’Ente in  collaborazione con la Tetra Pack Italia. “L’obiettivo è quello di  sensibilizzare le scuole sui temi della raccolta differenziata – spiega  l’Assessore Giuseppe Gargiulo – e ci rivolgiamo alla scuola primaria  anche per far conoscere il Centro di Raccolta operativo in Via Nastro d’Argento  dove vengono conferiti soprattutto carte e cartone e contenitori in tetra pack,  quelli utilizzati per latte, succhi di frutta, vino, legumi e altri alimenti”.  Nasce così una vera e propria gara riservata agli alunni delle scuole di  Sant’Agnello sempre impegnati su questi temi sociali grazie alla sensibilità  della dirigente scolastica Maria Pagano e alla collaborazione del corpo  docente in attività educative e formative proposte anche nella forma ludica.  “Gli alunni impegnati nella gara didattica – aggiunge Gargiulo –  riceveranno dagli operatori del Centro di Raccolta le “ecobanconote” in  base alla quantità e alla tipologia di rifiuti conferiti”.
Fernando Novellino, responsabile ambiente per il centro-sud di Tetra Pack  Italia, evidenzia come “Il coinvolgimento delle scuole rappresenta un valore  importante per Tetra Pak Italia. Partire dai più piccoli per trasmettere i  giusti messaggi sulla raccolta differenziata consente la creazione dei  presupposti per una a crescita della coscienza civica e ambientale degli alunni  e delle famiglie. Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e  nella valorizzazione delle risorse e, grazie al Protocollo d’intesa siglato con  Comieco nel luglio 2003, nel supporto all’estensione della raccolta  differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak su tutto il territorio  nazionale”.
La campagna rientra nel programma di iniziative che il Comune di Sant’Agnello  ha messo in campo per qualificare sempre di più la raccolta differenziata con il  coinvolgimento pieno e responsabile dei cittadini: “Il rapporto con l’ambiente è  fatto di gesti giornalieri: è pertanto necessario informare per ‘formare’  l’abitudine quotidiana alla raccolta differenziata – sostiene il Sindaco Gian  Michele Orlando   L’educazione scolastica non può quindi prescindere da una tematica cosi attuale  come il rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.
La gara si concluderà il prossimo 30 novembre quando Capitan Eco tornerà  nelle classi per prelevare i “bottini” e proclamare i vincitori di questa  speciale competizione ambientale.
Fernando Novellino, responsabile ambiente per il centro-sud di Tetra Pack Italia, evidenzia come “Il coinvolgimento delle scuole rappresenta un valore importante per Tetra Pak Italia. Partire dai più piccoli per trasmettere i giusti messaggi sulla raccolta differenziata consente la creazione dei presupposti per una a crescita della coscienza civica e ambientale degli alunni e delle famiglie. Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse e, grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003, nel supporto all’estensione della raccolta differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak su tutto il territorio nazionale”.
La campagna rientra nel programma di iniziative che il Comune di Sant’Agnello ha messo in campo per qualificare sempre di più la raccolta differenziata con il coinvolgimento pieno e responsabile dei cittadini: “Il rapporto con l’ambiente è fatto di gesti giornalieri: è pertanto necessario informare per ‘formare’ l’abitudine quotidiana alla raccolta differenziata – sostiene il Sindaco Gian Michele Orlando L’educazione scolastica non può quindi prescindere da una tematica cosi attuale come il rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.
La gara si concluderà il prossimo 30 novembre quando Capitan Eco tornerà nelle classi per prelevare i “bottini” e proclamare i vincitori di questa speciale competizione ambientale.


