A Sorrento doppio appuntamento con l’impegno civile e il cantautorato femminile. Dal 22 giugno parte la rassegna “Incontriamoci in villa”, un programma articolato da giugno a settembre che prevede spettacoli, incontri , performance varie con la direzione artistica di Antonino Giammarino. La rassegna inizia il 22 dalle 19.30 presso Villa Fiorentino e presenta la proiezione […]
Continua a leggereArticoli della categoria 'Notizie'
In occasione della Mostra allestita nelle sale di Villa Fiorentino “Viaggio nell’Impressionismo: da Monet a Gauguin”, la Fondazione Sorrento propone per il 20 giugno alle 20:30 un concerto a tema con le 130 opere esposte: “Impressionismo Francese in Musica” con musiche di Debussy, Ravel, Fauré, L. Rohozinski. L’impressionismo musicale è nato quasi in contemporanea con […]
Continua a leggereIniziativa di beneficenza con le opere presepiali del maestro ceramista Marcello Aversa a cui ha aderito anche Surrentum Natività in terracotta, create dal maestro ceramista Marcello Aversa, diventano occasione di solidarietà a favore di famiglie in difficoltà della penisola sorrentina. “Regala-ti un sorriso” è il nome dell’iniziativa nata da un gruppo di amici che, in […]
Continua a leggereCon gli artisti e gli artigiani della Penisola Sorrentina. Dalle ore 10.00 del 13 aprile 2020 al seguente link http://www.sorrentoweb.net/fondazionesorrento/index.html
Continua a leggereCon il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, sabato 25 maggio 2019, alle ore 18.00, sarà presentato, in anteprima nazionale, a Sorrento, nella Sala Consiliare “T.Tasso” del Palazzo Municipale, la nuova opera narrativa, la sedicesima, dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it), dal titolo “L’UNIVERSO DELLE FRAGRANZE – L’epopea artistica di un maestro profumiere: Maurizio Cerizza”, edita da GoldenGate […]
Continua a leggereCiriaco M. Viggiano SORRENTO – Sarà consegnato domani alle 10, nella chiesa dei Servi di Maria, il premio “Antonino Fiorentino-Surrentum”. A riceverlo saranno sei personalità che hanno contribuito a qualificare l’immagine della città costiera attraverso il proprio impegno nel turismo, nell’arte e nella cultura. Due riconoscimenti andranno alla memoria di Benedetto Stragazi, tra i primi […]
Continua a leggereLa leggenda della lavandaia incredula, quella della nascita di Santo Stefano e il significato della scena dei giocatori di carte. E poi ancora gli scorci più suggestivi della Costiera, a cominciare dal golfo del Pecoriello per finire a Marina di Cassano. Visitare il presepe realizzato da Antonino Morvillo nel suo box auto a Piano di […]
Continua a leggereDall’8 al 16 aprile, il chiostro di San Francesco, a Sorrento, ospita la tradizionale mostra dedicata alle Palme di confetti, giunta alla sua XI edizione, che riunisce le opere premiate nell’ambito dell’omonimo concorso. Si tratta di una tradizione della penisola sorrentina legata al periodo pasquale, con la realizzazione di composizioni che rappresentano alberelli, rami e […]
Continua a leggereMichele Gargiulo, titolare dell’antica torrefazione Giuseppe Maresca, fondata da suo nonno Giuseppe Maresca. 1) Quanto ė difficile fare impresa al sud? E in particolare in penisola sorrentina? “Fare impresa al Sud è molto difficile ed in penisola sorrentina la difficoltà maggiore e quella che spesso non riusciamo a fare sistema di imprese. È inimmaginabile concepire […]
Continua a leggere